• Ayers Rock & Red Centre

    Australia /

Tra luoghi sacri, leggende e misteri, in una natura che toglie il fiato, il Red Centre è il cuore dell’outback australiano. Il nome deriva dal colore rosso che domina e riveste i siti più celebri del paese: Ayers Rock, i monti Olgas e Kings Canyon.

Il modo migliore per scoprire questi luoghi è entrare in contatto la cultura degli Aborigeni Anangu e scoprire come l’uomo abbia potuto vivere in questo ambiente per millenni solo grazie a una profonda conoscenza della natura e dei suoi segreti e ad una religione radicalmente rispettosa dell’ambiente.
Ayers Rock è l’icona naturale più famosa d’Australia; il monolito si erge maestoso nel centro del continente e domina il deserto circostante. Il Red Centre australiano ospita anche il complesso roccioso di Kata Tjuta (o Monti Olgas), una meraviglia naturale con 36 cupole di arenaria rossa formatesi 500 milioni di anni fa, e il Watarrka National Park (Kings Canyon), una possente gola rocciosa che fende la terra fino a una profondità di 270 metri. Qui, tra ripide pareti rocciose di colore rosso che si ergono su intricate foreste, trovano riparo molte specie animali. Questo territorio aborigeno conta una sola città, Alice Springs, che sorge nel cuore delle MacDonnell Ranges. L’iconico monolito del Red Centre australiano è sacro per le popolazioni native: si staglia quasi 350 metri sopra al deserto che lo circonda ed ha una circonferenza di 9,4 chilometri, il che la rende il monolito più grande del pianeta, è uno dei siti più riconoscibili del grande Paese-continente oceanico. Meta prediletta del parco nazionale Uluru-Kata Tjuta, capace di attirare in the middle of nowhere, come dicono gli stessi australiani del loro sconfinato cuore desertico, centinaia di migliaia di persone l’anno, è da decenni oggetto di controversia, con gli aborigeni a chiedere che non venga scalata.

Escursioni con guida da Ayers Rock

Canyon spettacolari, il deserto di sabbia rossa illuminato dalle sfumature del tramonto, il verde della vegetazione e, sullo sfondo, Ayers Rock, il monolito sacro degli aborigeni, icona dell’Australia. Il Northern Territory conserva un cuore segreto, fatto di antiche storie e di orizzonti senza fine. Tutto da  scoprire.

Ayers Rock e Red Centre

Ayers Rock al’alba

 

Durata: 3 ore, inizio ore 05:45-06:15
Guida: inglese, ipod con commento in italiano
Partenze: giornaliere

In prima mattinata, incontro con la guida presso l’Ayers Rock Resort e partenza in direzione Uluru, ammirando la sua inconfondibile sagoma che si staglia all’orizzonte e si innalza sulle dune di sabbia alle prime luci dell’alba. Accompagnati dalla guida, si percorre la Kuniya Walk sino alla Mutitjulu Waterhole, una delle poche fonti d’acqua nel deserto che circonda Uluru. E’ inclusa una colazione picnic. Da pagare in loco AUD 38 per adulti, superiori ai 18 anni, per l’ingresso Uluru Kata Tjuta National Park.

Quote per persona: da € 115

Ayers Rock

Ayers Rock al tramonto

 

Durata: 5 ore, inizio ore 13:30-14:15
Guida: inglese, ipod con commento in italiano
Partenze: giornaliere

Nel primo pomeriggio, incontro con la guida presso l’Ayers Rock Resort e partenza in direzione Uluru, ammirando gli straordinari cambiamenti di colore del monolito al tramonto. Accompagnati dalla guida, si percorre la Kuniya Walk sino alla Mutitjulu Waterhole, una delle poche fonti d’acqua nel deserto che circonda Uluru. La visita farà comprendere cosa rappresenta Uluru per il popolo Anangu (aborigeni locali). Si raggiunge quindi, il punto di osservazione di Talinguru Nyakunytjaku, uno dei migliori per poter osservare un indimenticabile tramonto su Uluru, mentre si sorseggia un bicchiere di vino/spumante. Da pagare in loco AUD 38 per adulti, superiori ai 18 anni, per l’ingresso Uluru Kata Tjuta National Park.

Quote per persona: da € 156

Ayers Rock Express

Durata: 2 ore, inizio ore 13:30-14:15
Guida: inglese
Partenze: giornaliere

Nel primo pomeriggio, incontro con la guida presso l’Ayers Rock Resort e partenza in direzione Uluru, ammirando gli straordinari cambiamenti di colore del monolito al tramonto, mentre si gustano stuzzichini e un buon bicchiere di spumante.
Da pagare in loco AUD 38 per adulti, superiori ai 18 anni, per l’ingresso Uluru Kata Tjuta National Park.

Quote per persona: da € 70

KATA TJUTA

Kata Tjuta (Monti Olgas) all’alba

 

Durata: 5 ore, inizio ore 05:45-06:15
Guida: inglese, ipod con commento in italiano
Partenze: giornaliere

In prima mattinata, incontro con la guida presso l’Ayers Rock Resort e partenza per il Parco Nazionale Uluru Kata Tjuta. Arrivo e inizio delle visite di questa meraviglia naturale formata da 36 cupole di arenaria rossa, la cui origine risale a 500 milioni di anni fa.  I Monti Olgas (Mount Olgas) chiamati anche col nome aborigeno di Kata Tjuta, sono un gruppo di rocce rosse scolpito dagli elementi atmosferici che si trovano a poche decine di chilometri da Ayers Rock (Uluru). Queste rocce si elevano improvvisamente dalla monotona pianura dell’Australia centrale. Composte da rocce sedimentarie queste montagne si innalzano fino a 1.066 metri. Si avrà modo di percorrere il Walpa Gorge, un sentiero che si snoda per 2.5km attraverso le rocce rosse: un luogo iconico dell’outback australiano.

E’ inclusa una colazione picnic. Da pagare in loco AUD 38 per adulti, superiori ai 18 anni, per l’ingresso Uluru Kata Tjuta National Park.

Quote per persona: da € 156

Ayers Rock e Red Centre

Pomeriggio a Kata Tjuta (Monti Olgas)

 

Durata: 3 ore, inizio ore 13:30-14:15
Guida: inglese, ipod con commento in italiano
Partenze: giornaliere

Nel primo pomeriggio, incontro con la guida presso l’Ayers Rock Resort e partenza in per il Parco Nazionale Uluru Kata Tjuta. Arrivo e inizio delle visite di questa meraviglia naturale. I monti Olgas sono delle stravaganti formazioni rocciose che si innalzano nel pianeggiante bush circostante. Provenendo da Ayers Rock, mano a mano che ci si avvicina, cambiano forma e colore, diventano sempre più spettacolari e misteriosi. Si avrà modo di percorrere il Walpa Gorge, un sentiero che si snoda per 2.5km attraverso le rocce rosse: un luogo iconico dell’outback australiano.

Da pagare in loco AUD 38 per adulti, superiori ai 18 anni, per l’ingresso Uluru Kata Tjuta National Park.

Quote per persona: da € 113

Ayers Rock e Red Centre

Best of Uluru & Monti Olgas

 

Guida: inglese, ipod con commento in italiano
Partenze: giornaliere

1° giorno: Ayers Rock 
Nel pomeriggio partenza per Uluru, ammirando gli straordinari cambiamenti di colore del monolito al tramonto. Si percorre la Kuniya Walk sino alla Mutitjulu Waterhole, una delle poche fonti d’acqua nel deserto che circonda Uluru. Si raggiunge quindi, il punto di osservazione di Talinguru Nyakunytjaku, uno dei migliori per poter osservare un indimenticabile tramonto su Uluru, mentre si sorseggia del vino.
2° giorno: Kata Tjuta (Monti Olgas)
In prima mattinata partenza per il Parco di Uluru Kata Tjuta. Visita di questa meraviglia naturale formata da 36 cupole di arenaria rossa, la cui origine risale a 500 milioni di anni fa. Si avrà modo di percorrere il Walpa Gorge, un sentiero che si snoda per 2.5km attraverso le rocce rosse.

Il pacchetto comprende: stuzzichini e un bicchiere di vino/spumante al tramonto; colazione picnic all’alba. Il pacchetto non comprende: il pernottamento ad Ayers Rock; gli ingressi ai parchi.

Quote per persona: da € 294

Kings Canyon

Gennaio 2025 – Marzo 2026
Durata: 13 ore, inizio ore 04:00 da Ottobre a Marzo – ore 04:30 da Aprile a Settembre
Partenze: giornaliere, pranzo escluso.

Intera giornata di visita del Kings Canyon, una meraviglia naturale situata a metà strada tra Uluru e Alice Springs, nel cuore del Red Centre australiano. Il Kings Canyon, parte del Watarrka National Park, vanta panorami mozzafiato con strapiombi, formazioni rocciosi dalle forme insolite, ripide pareti di roccia rossa. É possibile effettuare un trekking di circa 6km, tra scorci di incredibile bellezza: il percorso, denominato Rim Walk, è un’esperienza irripetibile nella vita. La salita su una parete rocciosa di 100 metri rivela pareti di arenaria, grotte, abissi e dirupi. In alternativa è possibile effettuare una passeggiata di 2km, lungo il letto del torrente che conduce a viste impressionanti sul bordo del canyon.

Quote per persona: da € 254

Ayers Rock

Field of Light Pass

Aprile 2025 – Marzo 2026
Durata: 1.5 ore, inizio 30min dopo il tramonto
Partenze: giornaliere, trasferimenti inclusi

Accesso al Field Of Light per una passeggiata libera (non guidata) lungo il sentiero tra le luci della famosa installazione, dell’artista Bruce Munro. L’artista ha pensato a 50mila steli che si illuminano di vari colori grazie a sfere radianti di vetro smerigliato. Ogni sfera è collegata ad altre mediante una rete di fibra ottica illuminata. Il pass non consente l’accesso alla piattaforma soprelevata per ammirare Uluru.

Quote per persona: da € 34

Cena Field of Light

Aprile 2025 – Marzo 2026
Durata: 4.30 ore, inizio 60min prima del tramonto
Partenze: giornaliere dal 01/04 al 31/10 e ogni lunedì, mercoledì, venerdì, domenica dal 01/11 al 31/03, cena inclusa.

Partenza verso una remota località nel deserto, dalla quale si può ammirare lo spettacolare tramonto su Ayers Rock, gustando stuzzichini e vino, accompagnati dal suono del didgeridoo. Al calare del sole, 50.000 sfere di vetro illumineranno in modo suggestivo il paesaggio. Cena tipica australiana con menù a 3 portate, a seguire una guida spiegherà la storia di questa straordinaria installazione. Sono inclusi: canapès, spumante australiano, birra e bevande non alcoliche.

Quote per persona: da € 235

Ayers Rock

Cena Sound of Silence

Aprile 2025 – Marzo 2026
Durata: 4.00 ore, inizio 60min prima del tramonto
Partenze: giornaliere dal 01/04 al 31/10 e ogni martedì, giovedì, venerdì, sabato dal 01/11 al 31/03, cena inclusa.

Partenza prima del tramonto per una serata indimenticabile: una cena nel deserto sotto il cielo stellato dell’outback australiano. Attraversando scenari sensazionali, punteggiati dall’inconfondibile sagoma di Ayers Rock e dalle cupole dei monti Olgas, si raggiunge il sito nel deserto dove sarà servita una cena barbecue. Al termine, un astronomo svelerà alcuni segreti del cielo dell’emisfero australe.

Quote per persona: da € 193

Fly & Drive

Fly & Drive Australia Outback

Tour individuale con auto a noleggio
Partenze giornaliere, durata 4 giorni
Inizio tour Alice Springs / Termine tour Ayers Rock

1° giorno: Alice Springs
Ritiro della vettura in aeroporto e giornata a disposizione per esplorare Alice Springs, famosa città dell’outback australiano, circondata da centinaia di chilometri di deserto rosso. Sistemazione in hotel DoubleTree by Hilton Alice Springs.

2° giorno: Alice Springs – Kings Canyon  (km 476)
Partenza in direzione Kings Canyon. Consigliata una sosta alla base o una passeggiata panoramica in cima al canyon. Sistemazione in hotel Discovery Resorts.

3° giorno: Kings Canyon – Ayers Rock (km 321)
Giornata da dedicare alle visite del più grande monolite del mondo, Uluru o Ayers Rock e di Kata Tjuta o Monti Olgas, 36 splendide cupole di roccia con colore che variano dal rosso all’ocra. Sistemazione in hotel Voyages Desert Gardens.

4° giorno: Ayers Rock
Si consiglia la visita di Ayers Rock all’alba. Riconsegna dell’autovettura e fine dei servizi.

Quote per persona: da € 690

Fly & Drive Australia Trails

Tour individuale con auto a noleggio
Partenze giornaliere, durata 8 giorni
Inizio tour Ayers Rock / Termine tour Darwin

1° giorno: Ayers Rock
Ritiro della vettura in aeroporto e resto della giornata a disposizione per una visita ai Monti Olgas; rientro ad Ayers Rock in tempo utile per osservare lo spettacolare cambio di colori al calare del sole. Sistemazione in Voyages Outback Hotel & Lodge.
2° giorno: Ayers Rock
Imperdibile la visita all’alba di Ayers Rock, per apprezzare come i primi raggi del sole colorano il monolito e il deserto circostante! A seguire si consiglia la visita dell’Uluru – Kata Tjuta Cultural Centre per approfondire le nozioni sulla cultura aborigena.
3° giorno: Ayers Rock – Alice Springs (km 463)
Partenza per Alice Springs, famosa città dell’outback australiano, circondata da centinaia di chilometri di deserto rosso. Sistemazione in Hotel Desert Palms Alice Springs.
4° giorno: Alice Springs – Tennant Creek (km 530)
Proseguimento verso nord in direzione Tennant Creek. Si attraverseranno i piccoli paesi di Aileron, Ti Tree e Barrow Creek. Sistemazione in Goldfield Motel.
5° giorno: Tennant Creek – Katherine (km 663)
Proseguimento verso nord in direzione Katherine passando attraverso la Daly Waters e Mataranka dove è possibile rilassarsi nelle sorgenti termali. Sistemazione in hotel Contour Hotel Katherine.
6° giorno: Katherine – Kakadu National Park (km 336)
In mattinata crociera tra le splendide gole di Katherine (inclusa 2 ore circa). Partenza per il Parco Nazionale di Kakadu. Sistemazione in Hotel Mercure Kakadu Crocodile Hotel.
7° giorno: Kakadu National Park
In mattinata crociera sulla Yellow Waters Lagoon (inclusa 1.5 ore circa). Proseguimento per Nourlagie Rock, una roccia visibile a distanza nel verde degli alberi di eucalipto classificata dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
8° giorno: Kakadu National Park – Darwin (km 210)
Partenza per Darwin. Rilascio dell’auto e fine dei servizi.

Quote per persona: da € 1.360

Copyright © Aresviaggi s.r.l. | Via Rodolfo Redi 5 - 70124 Bari Italy | CF/P.IVA 05937730728 | Codice Univoco 1YY4LRX | Tel +39 080 5949400 | Email info@aresviaggi.com | Assistenza 24h/24 7gg/7 +39 080 824 7010