Route 66
C’è una strada che più di tutte incarna il sogno del viaggio on the road, il mito e la leggenda degli Stati Uniti D’America, il suo nome è Route 66. Lunga 2448 miglia, attraversa 8 stati, distendendosi sinuosa come un vecchio serpente attraverso Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, New Mexico, Arizona e California, dalla ventosa Chicago alla scintillante Santa Monica.
Ben 3 fusi orari accompagnano il viaggiatore, che a bordo della sua auto intende percorrere un viaggio nel tempo. La strada nata ufficialmente l’11 Novembre 1926, ha avuto una vita travagliata; inizialmente doveva chiamarsi US 60, successivamente US 62, ma varie vicissitudini la portarono ad avere il nome di US 66, perché più facile da ricordare e con un suono piacevole da ascoltare. Si trattava di una strada sterrata, dannatamente difficile da percorrere con i mezzi dell’epoca, pericolosa in molti tratti, dove soltanto il vento caldo del deserto faceva da compagnia ai viaggiatori.
Itinerario con auto a noleggio con voli dall’Italia
Durata: 15 giorni / 14 notti
Documentazione di viaggio personalizzata
1° giorno: Chicago
Arrivo in aeroporto a Chicago e trasferimento libero (non incluso) in hotel. Pernottamento a Chicago.
2° giorno: Chicago
Giornata a disposizione per la visita libera della magnifica Windy City, con la sua straordinaria ubicazione sulle rive del Lago Michigan: scoprite la sua avveniristica architettura firmata dai più prestigiosi architetti del Novecento, tra qui Frank Lloyd Wright. I suoi grattacieli, come il John Hankock Center, offrono una panoramica maestosa sulla città e i suoi dintorni. Il Navy Center, oltre ad essere lo storico centro militare, offre molteplici attività, divertimenti e shopping. Da non perdere i quartieri più interessanti e alla moda. Pernottamento in hotel.
3° giorno: Chicago – St. Louis, MO
In prima mattinata ritiro dell’auto a noleggio e inizio di un viaggio indimenticabile nell’America di ieri e di oggi, lungo la storica Route 66. Questa leggendaria strada attraversa una varietà di paesaggi americani e comprende alcuni dei più grandi e antichi siti lungo il percorso. Inizia il tuo viaggio seguendo il tradizionale percorso da est a ovest della Route 66, da Chicago a St. Louis, Missouri, attraversando infiniti campi di mais e pianeggianti praterie. Lungo il percorso, non perdere l’occasione di fotografare il gigantesco Gemini Giant verde: un luogo iconico, il primo che si incontra partendo da Chicago e quindi solo per questo va visto e fotografato! Si tratta di una statua pubblicitaria di Muffler Man risalente agli anni ’60, si trova presso il Pad Restaurant lungo la Route 66 a Wilmington. A Springfield, fermati al Cozy Dog Drive-In, il luogo di nascita del corn dog, ed esplora l’eredità di Abraham Lincoln con una visita al sito storico nazionale della Lincoln Home. Una volta a St. Louis, la città più grande lungo la Route 66, puoi seguire le orme dei leggendari esploratori visitando i siti storici presenti in tutta la città, tra cui il Gateway Arch, il monumento più alto della nazione.
4° giorno: St. Louis, MO – Springfield, MO
Prosegui attraverso le Ozark Highlands del Missouri meridionale fino a Springfield, conosciuta come il luogo di nascita della Route 66. Lungo il percorso, fermati alle Meramec Caverns, una vasta serie di grotte calcaree naturali le cui formazioni e colori sono tanto unici quanto belli. Al piacere di esplorare le grotte si aggiunge la scoperta che Jesse James le usò come nascondiglio e approfittò del fiume sotterraneo per scappare attraverso la “porta sul retro”.
5° giorno: Springfield, MO – Tulsa, OK – Oklahoma City, OK
Si raggiunge lo stato dell’Oklahoma, dove il tracciato della Route 66 segue la terra come se ne avesse fatto parte da sempre. Già dagli anni ’30, infatti, a causa delle tempeste di sabbia, gli abitanti della regione iniziarono a spostarsi fuori dal paese percorrendo questa strada su carri carichi di tutti i loro beni, delle speranze e dei sogni. Questa parte del viaggio vi porterà alla scoperta delle terre dei nativi americani prima, e il territorio dei cowboy e dei fuorilegge lungo una parte del famoso Cherokee Strip. Sulla strada per Oklahoma City, fermati a vedere l’amata Blue Whale in cemento alta 20 piedi a Catoosa, un punto di riferimento lungo la Route 66, e il Cyrus Avery Route 66 Memorial Bridge a Tulsa in onore del “padre della Route 66”. Una volta a Oklahoma City, la capitale dello stato, assicurati di dare un’occhiata ai vecchi motel della Route 66, alle stazioni di servizio e ai numerosi edifici vintage.
6° giorno: Oklahoma City, OK – Amarillo, TX
Prosegui per Amarillo, situata tra le piatte pianure del Texas. Si raccomanda una sosta presso il Museo della Route 66 a Clinton, dove è possibile rivivere sessant’anni di storia della Route 66. Ammira la Shamrock’s Tower Station e l’U-Drop Inn Cafe, la cui imponente guglia ricorda ancora il boom degli affari che un tempo vide. Ammira la prima stazione di servizio Phillips 66 restaurata a McLean e a Groom, la torre dell’acqua pendente e una croce in acciaio inossidabile alta 150 piedi. Una volta ad Amarillo, assicurati di fermarti al Big Texas Steak Ranch dove potrai provare una gustosissima bistecca.
7° giorno: Amarillo, TX – Albuquerque, NM
Prima di lasciare Amarillo assicurati di visitare il Cadillac Ranch. Questa mostra d’arte unica presenta una fila di dieci auto Cadillac dipinte a colori sepolte per prime con la griglia nel terreno. Prosegui per il MidPoint Cafe ad Adrian, famoso per le sue torte. Da Adrian seguirai la Route 66 fino ad Albuquerque, nel Nuovo Messico, per un assaggio della Terra dell’Incanto. La città più grande dello stato, Albuquerque si estende a nord e a sud lungo le rive del Rio Grande. Trascorri la giornata esplorando Central Avenue nel centro di Albuquerque, uno scrigno di monumenti della Route 66. Il centro storico storico offre un assaggio del passato coloniale spagnolo del New Mexico, mentre l’Indian Pueblo Cultural Center, di proprietà delle 19 diverse comunità Pueblo dello stato, ripercorre la storia delle culture dei nativi americani della regione.
8° giorno: Albuquerque, NM – Holbrook, AZ
Questa mattina si raggiunge lo stato dell’Arizona. Si possono osservare enormi tepee di cemento che si ergono ai piedi di brillanti altipiani di roccia rossa lungo il percorso verso il Parco Nazionale della Foresta Pietrificata, l’unico parco nel Sistema dei Parchi Nazionali che contiene una sezione della storica Route 66. Ammira un tramonto sul Deserto Dipinto dal Kachina Point del parco prima di dirigerti a Holbrook. Una volta a Holbrook, fermati al Wigwam Motel, le cui tende in acciaio e cemento dotate di comfort moderni accolgono gli ospiti sin dagli anni ’50.
9° giorno: Holbrook, AZ- Flagstaff, AZ – Williams, AZ
Proseguimento per Meteor City, una vera e propria stazione commerciale vintage la cui caratteristica cupola può essere vista per chilometri lungo questo tratto della Route 66. Sosta a Flagstaff: una bellissima città universitaria circondata da grandi boschi di pini Ponderosa. Tempo libero a Flagstaff, prima di dirigerti verso Williams per il pernottamento.
10° giorno: Williams, AZ – Grand Canyon, AZ – Williams, AZ
Giornata da dedivare all’esplorazione del Parco Nazionale del Grand Canyon, un’immensa gola creata dal fiume Colorado nell’Arizona settentrionale, un luogo considerato una delle meraviglie naturali più belle e famose del mondo.
È lungo 446 chilometri circa, profondo fino a 1.857 metri e con una larghezza variabile dai 500 metri fino ai 29 chilometri.
Trascorri la giornata alla scoperta del South Rim del Canyon. Fermati in uno dei numerosi belvedere, percorri parte del Rim Trail o lungo la storica Hermit Road. Visita un Photo Hot Spot o sali sulla cima di una torre di guardia in pietra per viste panoramiche che si estendono per oltre 100 miglia nelle giornate limpide.
11° giorno: Williams, AZ – Las Vegas, NV
Lasciati alle spalle la città di Williams e il Grand Canyon mentre ti dirigi verso Seligman, la prima tappa in direzione ovest sul tratto ininterrotto più lungo della Route 66. Prosegui attraverso Kingman, i cui vecchi caffè e motel sulla Route 66 prosperano ancora. Dopo una tappa facoltativa alla Diga di Hoover, si raggiunge Las Vegas, Nevada, una città che non ha bisogno di presentazioni.
12° giorno: Las Vegas, NV
Trascorri un’intera giornata in stile Las Vegas. Percorri la famosa Strip fiancheggiata da mega-resort e luci al neon lampeggianti, tenta la sorte in uno dei tanti casinò, cena in ristoranti di classe mondiale, assisti all’ultimo spettacolo imperdibile, fai acquisti in boutique di stilisti o trai mille negozi si souvenir. Una giornata da vivere fino in fondo!
13° giorno: Las Vegas, NV – Santa Monica, CA – Los Angeles, CA
Questa mattina percorri il deserto del Mojave per Calico Ghost Town, l’autentica città mineraria dell’argento della California e uno dei pochi campi minerari originali del Vecchio West. Riprendi la Route 66 a Barstow, dove una collezione di fotografie storiche e manufatti relativi alla Route 66 e alle comunità del deserto del Mojave sono in mostra presso il Route 66 Mother Road Museum. Prosegui attraverso Pasadena, Los Angeles, West Hollywood e Beverly Hills fino a Santa Monica per un vero finale hollywoodiano per il tuo viaggio attraverso il paese. Parcheggia e avventurati negli ultimi isolati a piedi per vedere il cartello “End of the Trail” sul molo di Santa Monica. Questo segnale segna ufficialmente la fine della storica Route 66. Pernottamento a Los Angeles.
14° giorno: Los Angeles, CA
Giornata da dedicare alla visita di Los Angeles, una metropoli il cui fascino è legato alle leggende e alla storia del cinema e del mondo dello spettacolo, un luogo con simboli e icone che sono entrati a far parte dell’immaginario comune. Hollywood Boulevard è la via principale con la celebre la Walk of Fame, un lungo marciapiede con oltre 2000 stelle incastonate: qui sono riportati i nomi delle celebrità onorate per il contributo reso all’industria dello spettacolo. Il centro finanziario e commerciale è Downtown con Olvera Street dove ancora si trovano case costruite all’inizio del XIX secolo. Pernottamento a Los Angeles.
15° giorno: Los Angeles fine dei servizi
In giornata riconsegna dell’autovettura in aeroporto e termine dei servizi.
Quota finita per persona da € 2.600 (min. 2 persone)
Quota inclusiva di voli dall’Italia, tasse aeroportuali, 14 notti in hotel, 12 giorni di noleggio auto, assicurazione
La quota include:
- voli intercontinentali da Roma e Milano con vettori Iata;
- tasse aeroportuali, bagaglio da stiva e da cabina entro i limiti del vettore;
- 14 pernottamenti in hotel di categoria turistica con trattamento di solo pernottamento;
- 12 giorni di noleggio auto di categoria F (Chevrolet Malibu o similare) con presa in città a Chigaco e riconsegna in aeroporto a Los Angeles – Formula Full con chilometraggio illimitato e nessuna franchigia;
- app da scaricare sullo smartphone con indicazione percorsi e route map personalizzata;
- assistenza telefonica in italiano 24h/24 7g/7.
La quota non include:
- gli ingressi ai Parchi Nazionali;
- pedaggi;
- i pasti, le visite e quanto non espressamente indicato.
Cosa aspettarsi
- Ammira la Willis Tower di Chicago, una delle più alte edifici nel Nord America
- Fai un giro nostalgico lungo la storica Route 66
- Perditi nella tranquilla bellezza del Missouri
- Scopri il tratto percorribile più lungo della nazione della Route 66 in Oklahoma
- Fai una visita al Cadillac Ranch di Amarillo, un sito rituale sulla Via Madre
- Esplora la ricca cultura e il vero sud-ovest ad Albuquerque
- Scopri uno dei migliori resti della prateria nella Foresta Pietrificata
- Visita una delle 7 meraviglie naturali del mondo, il Gran Canyon
- Vivi una giornata indimenticabile nella scintillante Las Vegas
- Esplora la città fantasma di Calico
- Fotografa il cartello “End of the Trail” sul molo di Santa Monica
- Immergiti nella frenetica Los Angeles e scopri tutto il fascino di Hollywood