Sumatra Classica
Alla scoperta di Sumatra: un tour classico per conoscere l’Indonesia selvaggia tra giungla, vulcani e culture ancestrali. Sumatra, la seconda isola più grande dell’Indonesia, è una destinazione sorprendente e ancora poco esplorata dal turismo di massa. Qui, la natura è protagonista assoluta: foreste pluviali primarie, vulcani attivi, laghi vulcanici giganteschi e una biodiversità tra le più ricche del pianeta. Ma Sumatra è anche terra di popoli antichi, villaggi tradizionali, mercati vivaci e rituali ancora vivi.
Durata: 5 giorni/4 notti
Tour collettivo con guida multilingue, italiano incluso
1° giorno: Medan – Bukit Lawang
Arrivo all’aeroporto internazionale di Kuala Namu a Medan, incontro con la guida e trasferimento in auto per Bukit Lawang (il trasferimento dura circa 4 ore). Arrivo a Bukit Lawang e sistemazione in hotel.
Trattamento: solo pernottamento.
2° giorno: Bukit Lawang – Berastagi
Nascosto tra le lussureggianti colline del nord di Sumatra, Bukit Lawang è un piccolo villaggio incantato affacciato sul fiume Bohorok, e circondato da una delle ultime foreste pluviali tropicali al mondo: il Parco Nazionale di Gunung Leuser. Questo luogo magico è la destinazione ideale per chi sogna incontri ravvicinati con oranghi in libertà, trekking nella giungla e un’immersione autentica nella natura. Bukit Lawang è famosa in tutto il mondo come uno dei migliori luoghi per avvistare oranghi nel loro habitat naturale. Questi affascinanti primati, simbolo della conservazione in Indonesia, vivono tra gli alberi della giungla e spesso si avvicinano curiosi ai sentieri. Inizio di un trekking di circa 3 ore nella giungla per poter avvistare gli orangutan al momento del pasto. Durante il percorso nella giungla si avrà la possibilità di vedere diversi tipi di piante e animali della foresta pluviale tropicale. Al termine rientro in hotel. A seguire partenza per Berastagi (5 ore circa), una cittadina fresca e vivace, immersa in un paesaggio montano spettacolare. Situata a circa 1.300 metri di altitudine, questa cittadina è conosciuta per il suo clima temperato, i suoi mercati colorati e il paesaggio dominato da due spettacolari vulcani. Si visita il Parco Lumbini con la sua replica della Pagoda Shwedagon. Breve sosta presso un mercato locale e sistemazione in hotel.
Trattamento: prima colazione.
3° giorno: Berastagi – Samosir
Partenza per Parapat. Lungo la strada, visita al villaggio tradizionale di Batak Karo a Dokan, la cascata Sipiso-piso, Rumah Bolon (la famosa casa lunga), l’antico palazzo dei re Batak Simalungun e Simarjarunjung, per apprezzare il paesaggio del lago Toba. Successivamente, trasferimento in traghetto all’isola di Samosir, dove si pernotta.
Trattamento: prima colazione.
4° giorno: Samosir
Giornata di visita dell’isola di Samosir. Situata al centro del maestoso Lago Toba, nel nord di Sumatra, Samosir è un’isola sorprendente, tanto per la sua bellezza naturale quanto per la sua profonda identità culturale. Un tempo formata da un’eruzione vulcanica gigantesca, oggi è un luogo di pace e autenticità, dove il tempo scorre lento e ogni panorama sembra uscito da una cartolina.
Rientro in hotel nel pomeriggio.
Trattamento: prima colazione.
5° giorno: Samosir – Medan
Trasferimento dal Lago Toba a Medan via Pematang Siantar con vista sulle piantagioni di gomma, olio di palma e cacao. Il trasferimento dura circa 6 ore. Arrivo a Medan e trasferimento in aeroporto oppure in hotel. NOTA: in caso di partenza in volo lo stesso giorno è necessario un volo con partenza dopo le ore 18:00.
Trattamento: prima colazione.
Date di partenza
Aprile 2026 – Settembre 2026 | Partenze lunedì da Medan |
Quote di partecipazione
Quota in doppia | a partire da € 450 per persona |
Alberghi previsti
Bukit Lawang | Heritage |
Berastagi – Grand | Grand Mutiara |
Samosir | Toledo Inn/Tabo Cottage/Samosir Villa |
Gli alberghi indicati potranno essere sostituiti con altri di pari categoria.
Il tour include
- 4 pernottamenti negli hotel indicati o similari;
- 4 colazioni;
- trasporto in auto/minibus con aria condizionata;
- visite come da programma con guide in italiano;
- ingressi in corso di escursione.
Il tour non include
- Mance ad autisti e guide;
- bevande ai pasti;
- quanto non espressamente indicato.