Messico Classico
Da Città del Messico alle piramidi di Teotihuacan, dalla colorata San Cristobal de las Casas al magnifico sito di Palenque, dalle raffinate architetture di Uxmal ai templi di Chichen Itza: tra storia, natura e cultura, un itinerario collaudato per scoprire le testimonianze delle civiltà precolombiane, un tour per conoscere le meraviglie del Messico Classico.
Durata: 8 giorni/ 7 notti
Tour collettivo con guida bilingue, italiano incluso
Tour collettivo 8 giorni/ 7 notti
Guida parlante italiano e spagnolo
1° giorno: Città del Messico
Arrivo in aeroporto a Città del Messico e trasferimento in hotel.
Trattamento: solo pernottamento.
2° giorno: Città del Messico
Intera giornata dedicata alla visita della città, una metropoli con più di 22 milioni di abitanti, ricca di costruzioni coloniali. Si visita la Piazza della Costituzione, detta Zocalo, con la Cattedrale e il Palazzo Nazionale, sede della presidenza della Repubblica. Visita esterna del Templo Mayor, il tempio principale di Tenochtitlan (l’attuale Città del Messico), capitale dell’impero azteco. Si prosegue con la visita del centro archeologico di Teotihuacan: situato a circa 50 km da Città del Messico, il sito conserva le vestigia di una delle città precolombiane più affascinanti di tutto il Messico. Lungo il tragitto si effettua una sosta alla Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, la Vergine patrona del Messico.
Trattamento: prima colazione e pranzo.
3° giorno: Città del Messico – Tuxtla Gutiérrez – San Cristóbal de Las Casas (km 68 + aereo)
Trasferimento in aeroporto e volo (incluso) per Tuxtla Gutierrez, capitale dello stato del Chiapas. Arrivo e trasferimento presso il molo per la navigazione lungo il Canyon del Sumidero. Formatosi circa 40 milioni di anni fa, l’immenso canyon del Sumidero è una delle meraviglie naturali più impressionanti del Chiapas, con le pareti del canyon che raggiungono altezze fino a 1.000 metri e il fiume Grijalva punteggiato da grotte e piccole cascate. Pranzo in ristorante e proseguimento per San Cristobal de Las Casas. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo.
4° giorno: San Cristóbal de Las Casas
In mattinata passeggiata tra le bancarelle del mercato locale dove ogni giorno centinaia di indigeni si ritrovano per vendere i propri prodotti e, a seguire, visita della bella chiesa di Santo Domingo in stile barocco. L’itinerario prosegue con la visita di San Juan Chamula, un villaggio tra le montagne del Chiapas, dove il cattolicesimo si intreccia con riti ancestrali maya, in un sincretismo religioso che affonda le radici in un passato antichissimo. Visitare la chiesa di San Juan Chamula è un’esperienza forte e unica: si assiste a sacrifici animali in una chiesa senza panche e senza sedie, illuminata solo dalla debole luce delle candele, mentre le statue dei santi sfilano lungo le navate e i fedeli pregano inginocchiati su un pavimento coperto di aghi di pino. Per approfondire la conoscenza della cultura locale, incontro con una famiglia Zinancanteca per preparare un’autentica tortilla e degustare un bicchiere di Pox, il tequila dei Maya. Rientro in città e pomeriggio libero.
Trattamento: prima colazione.
5° giorno: San Cristóbal de Las Casas – Agua Azul – Palenque (km 191)
Partenza per Palenque con sosta lungo il percorso alle cascate di Agua Azul. Arrivo a Palenque e sistemazione in hotel.
Trattamento: prima colazione.
6° giorno: Palenque – Campeche (km 362)
Visita del sito archeologico di Palenque, centro rituale maya situato ai bordi della foresta pluviale: si tratta di uno dei siti più enigmatici del paese ed è stato riconosciuto dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità. Proseguimento per la città coloniale di Campeche e breve visita del suo centro storico: all’interno delle mura, la città conserva un tipico sapore coloniale con bellissime case patrizie ed austere chiese.
Trattamento: prima colazione e pranzo.
7° giorno: Campeche – Uxmal – Merida (km 169)
Visita di Uxmal, città maya del periodo classico: in questo sito archeologico si trovano alcuni dei maggiori complessi architettonici di stile puuc. Nel pomeriggio arrivo a Merida, graziosa cittadina coloniale capitale dello Yucatan, conosciuta anche come la Città Bianca. Sosta nella Piazza Principale dove si potranno ammirare i principali monumenti della città: la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo.
Trattamento: prima colazione e pranzo.
8° giorno: Merida – Chichen Itza – Riviera Maya (km 309)
Partenza per la visita di Chichen-Itza, la più vasta zona archeologica dello Yucatan. Sosta al Cenote Saamal, dove si potrà fare un bagno. Il tour termina presso il Barcelò Maya Grand Resort. Fine dei servizi.
Trattamento: prima colazione, pranzo.
Date di partenza
Gennaio 2026 | 13 – 27 |
Febbraio 2026 | 10 -24 |
Marzo 2026 | 10 – 24 |
Aprile 2026 | 07 – 21 |
Maggio 2026 | 05 – 19 |
Giugno 2026 | 02* – 09* – 16* -23* – 30* |
Luglio 2026 | 07 – 14 – 21 – 28 |
Agosto 2026 | 04 – 11 – 18 |
Settembre 2026 | 08 – 22 |
Ottobre 2026 | 06 – 20 |
Novembre 2026 | 10 – 24 |
Dicembre 2024 | 08 |
(*)Quote da riconfermare
Quote di partecipazione
Gennaio 2026 – Dicembre 2026 | Quota in doppia da € 2.200 per persona |
Alberghi previsti
Città del Messico | Barceló México Reforma |
San Cristobal | Sombra del Agua |
Palenque | Villa Mercedes Palenque |
Campeche | Plaza Campeche |
Merida | Hyatt Regency Mérida |
Gli alberghi indicati potranno essere sostituiti con altri di pari categoria.
Il tour include
- 8 pernottamenti negli hotel indicati o similari;
- 8 colazioni, 5 pranzi, all inclusive Riviera Maya;
- trasporto in pullman o minivan con aria condizionata;
- guida parlante italiano e spagnolo;
- volo Mexico/Tuxtla Gutierrez, tasse incluse;
- le visite e le escursioni indicate nel programma;
- ingresso ai siti archeologici e musei in programma.
Il tour non include
- Mance ad autisti e guide;
- bevande ai pasti;
- tutto quanto non espressamente indicato.