• Fiji, le isole del nuovo giorno

    Stories /

Fiji, le isole del nuovo giorno

Fiji time… Relax you’re in the tropics…. L’immaginaria linea internazionale di cambio data attraversa dall’isola di Taveuni, dove un cartello e una boa luminosa indicano il passaggio del 180° meridiano: a ovest è oggi, a est è ancora ieri. “The first newspaper published in the world”, questo è quanto riportato sotto il titolo dal Fiji Times, il quotidiano delle isole che sono il primo paese a vedere il nuovo giorno. Tuttavia, per regolare uniformemente il tempo sulle isole Fiji, la linea è stata spostata verso est e non ci sono differenze orarie all’interno dell’arcipelago. Sarà forse per questo che per i fijiani il tempo è un concetto astratto, che mal si adatta alla mentalità e all’animo rilassato di queste genti, da sempre poco inclini a orari e scadenze, fatalisti come molte popolazioni del sud pacifico. Visitando questi luoghi, bisogna rispettare questa mentalità e non innervosirsi se il servizio non è sempre rapido ed efficiente come vorremmo. Qui le giornate scorrono lente, scandite dalla luce del giorno: ci si alza presto, si fa colazione, si prende il sole, canoa, snorkeling, passeggiate al tramonto e a letto presto, sino a quando non sorge il nuovo sole!

L’isola più grande è Viti Levu, dove sorge la capitale, Suva, e la città più evoluta e sede dell’aeroporto, Nadi. L’Isola, dal fascino forse meno immediato di altri luoghi delle Fiji, è quasi interamente ricoperta da piantagioni di canna da zucchero, tranne il versante orientale percorso da fiumi e cascate. La maggior parte di alberghi si concentra sulla famosa Coral Coast a sud dell’isola, dove però il mare non è eccezionale ed è più sensibile il fenomeno della bassa marea. Caratterizzati da un buon rapporto qualità-prezzo, le strutture alberghiere di questa zona sono indicate ad una clientela che intende spendere poco e non si aspetta spiagge bianche e lagune trasparenti.

Fiji

Più remota e selvaggia, Vanua Levu è la seconda isola delle Fiji in ordine di grandezza e di popolazione, nonostante sia relativamente poco sviluppata e disponga di infrastrutture e servizi alquanto limitati: un entroterra ricco di foreste selvagge, coste frastagliate, strade polverose che collegano piccoli villaggi, poche strutture turistiche e poche spiagge.

fiji

Taveuni è l’isola forse più straordinaria di tutto l’arcipelago: conosciuta anche come l’isola “giardino”, ha un territorio aspro e montuoso ricoperto da ricche foreste pluviali, cascate, piscine naturali, giardini, piantagioni.Per un mare da cartolina ed un soggiorno totalmente dedicato al relax, le isole Mamanuca e l’arcipelago delle Yasawa rappresentano la scelta migliore. Le Mamanuca, un gruppetto di minuscoli isolotti situati al largo della costa occidentale di Viti Levu e facilmente raggiungibili da Nadi, sono molto popolari tra gli amanti delle immersioni subacquee, dello snorkeling, del surf, ma anche tra coloro che desiderano semplicemente rilassarsi sulle lunghe distese di sabbia bianca. I bei fondali corallini e i pesci coloratissimi rendono lo snorkeling in queste acque una delle attività predilette da molti turisti, ma soltanto poche isole, come Monu e Monuriki, conservano alcuni tratti significativi della originaria foresta pluviale. Le isole vulcaniche di Yasawa sono il proseguimento settentrionale dell’arcipelago delle Mamanuca. Le isole si estendono fino all’estremo nord del paese , formando un arco di isolette che si perdono nell’oceano. Meno frequentate, più lontane e più incontaminate delle isole Mamanuca, vantano le spiagge più affascinanti dell’arcipelago, lagune color zaffiro, fondali e barriere coralline di straordinaria bellezza, rese famose dal film “Laguna Blu”.

Leggi di più sul sito dell’Ente per il Turismo delle Fiji

Copyright © Aresviaggi s.r.l. | Via Rodolfo Redi 5 - 70124 Bari Italy | CF/P.IVA 05937730728 | Codice Univoco 1YY4LRX | Tel +39 080 5949400 | Email info@aresviaggi.com | Assistenza 24h/24 7gg/7 +39 080 824 7010