• Viaggio in Giamaica
    a ritmo di reggae

    Stories /

Viaggio in Giamaica a ritmo di reggae

Pensi alla Giamaica e immediatamente nel tuo cervello scatta la musica di “Jamming”, uno dei brani più celebri di Bob Marley. La musica, quella reggae, dichiarata Patrimonio immateriale dell’umanità dall’Unesco nel 2018, ma non solo, anche ska, dub, rocksteady, ragga o dancehall, è sinonimo di questa esotica isola dei Caraibi dove la vita scorre lenta e a ritmo di musica.

A chi ha avuto la fortuna di trascorrere una vacanza in Giamaica le prime note di questa canzone faranno spuntare un sorriso sul volto. Chi, invece, non ha ancora avuto l’occasione di andarci potrà iniziare a studiare l’itinerario del suo prossimo viaggio da sogno.
La giusta occasione per un viaggio In Giamaica è il Reggae Sumfest.com, il festival che da oltre 25 anni si celebra ogni anno sull’isola alla fine di luglio. Nella terra di Bob Marley, isola dove la musica è motivo di orgoglio e spensieratezza, il reggae nasce alla fine degli anni ‘ 60 sotto l’influsso di diversi generi musicali quali l’R&B, lo Ska e il Rocksteady e la sua nascita coincide con la conquista dell’indipendenza dal colonialismo inglese.
Il Reggae Sumfest è un appuntamento musicale che esiste ormai quasi da un quarto di secolo e che attira frotte di appassionati. Ma anche di curiosi che vogliono saperne di più.  Il festival si tiene a metà luglio a Montego Bay, per estensione la seconda città (dopo la capitale Kingston) del Paese. Agli artisti locali che regolarmente partecipano, nel segno di Bob Marley, all’iniziativa, si aggiungono spesso ospiti internazionali come Rihanna e 50 Cent.

Get Up Stand Up, No Woman No Cry, Redemption Song. Chi non ha mai sentito queste celebri canzoni di Bob Marley? Insieme a un folto gruppo di altri successi interpretati dalla star giamaicana, sono questi i brani che hanno permesso il reggae di farsi conoscere in tutto il mondo. Il suo nome probabilmente deriva dal dispregiativo inglese “ragged” che vuol dire “rozzo”. In seguito questo genere musicale è stato divulgato in tutto il mondo grazie al celebre musicista Bob Marley che con il suo talento, il suo carisma e le sue idee legate alla religione rastafari ha contribuito a conferirgli un suono più rilassato ed ipnotico.

La Giamaica è una destinazione tutta da scoprire. Una terra intensa che balla il ritmo gioioso del reggae ed è un indovinato mix di relax, divertimento e scoperta. Gli indigeni Taino la chiamavano Xaymaca, terra delle sorgenti, per la sua abbondanza di fiumi d’acqua e proprio sui colori dell’acqua si declinano le sue variazioni naturali. Dal misticismo delle Blue Mountains – che sembrano dipinte di azzurro cupo al verde profondo del Dunn’s River Parck a Ocho Rios fino all’acqua cristallina del mar dei Caraibi e alle sue spiagge bianchissime, un viaggio in Giamaica regalerà innumerevoli indimenticabili panorami.

reggaesumfest.com

Giamaica

Trasgressiva e affascinante, la Giamaica è da sempre considerata la meta più attraente dei Caraibi per la bellezza delle spiagge e del mare, per la natura rigogliosa e per il ritmo coinvolgente della musica reggae.. Gli indigeni Taino la chiamavano Xaymaca, terra delle sorgenti, per la sua abbondanza di fiumi d’acqua e proprio sui colori dell’acqua si declinano le sue variazioni naturali. Dal misticismo delle Blue Mountains, che sembrano dipinte di azzurro cupo, al verde profondo del Dunn’s River Parck a Ocho Rios fino all’acqua cristallina del mar dei Caraibi e alle sue spiagge bianchissime, un viaggio in  Giamaica regala innumerevoli e indimenticabili panorami da sogno. Regina delle Grandi Antille, l’isola è lunga 240 km e larga 80 km, divisa in due parti dalle Blue Mountains. A sud dell’isola si trova la capitale Kingston mentre nella parte nord si trovano Negril e Montego Bay con magnifiche spiagge dalle acque turchesi. Tra le altre località da non perdere assolutamente ci sono Ocho Rios e Port Antonio per il loro patrimonio naturalistico.

E per chi ha deciso di sposarsi, un viaggio in Giamaica potrebbe essere l’occasione giusta per un matrimonio sulla spiaggia. Vicino a Montego Bay, una delle sue colorate cittadine, c’è il Sandals Royal Caribbean Resort & Private Island, del gruppo Sandals, un luogo dove privacy e lusso sono alla loro massima combinazione. Proprio qui, sospese sull’acqua, si trovano le nuovissime Over-the-water villa e altri dodici over-the water-bungalow appena inaugurati. Tutte le ville sono state costruite seguendo i principi del Feng Shui: acqua, terra, fuoco, aria e metallo. Due amache sospese sull’acqua, pavimenti di vetro, una infinità pool privata e due docce esterne, un maggiordomo a disposizione 24 ore su 24 (contattabili attraverso smartphone), un servizio in camera accurato e – a richiesta – uno chef privato per personalizzare una cena romantica in villa sono il natural base di queste ville. Direttamente dalle over the water, inoltre, una camminata porta all’isola privata di Sandals Cay, uno spot fuori dalle mappe, dove gustare i sapori dell’Oriente e rilassarsi di fronte a un cocktail. I matrimoni sono estremamente curati in ogni singolo dettaglio, e possono essere personalizzati a piacimento, con un vasto numero di servizi.  Il pacchetto nuziale “Beautiful Beginings “ che offre servizi standard è gratuito ma sono disponibili numerosi altri pacchetti nuziali a pagamento  anche in base al numero degli ospiti.

Copyright © Aresviaggi s.r.l. | Via Rodolfo Redi 5 - 70124 Bari Italy | CF/P.IVA 05937730728 | Codice Univoco 1YY4LRX | Tel +39 080 5949400 | Email info@aresviaggi.com | Assistenza 24h/24 7gg/7 +39 080 824 7010