Singapore, la città del leone
Città del leone: questo significa il suo nome in sanscrito. Isola selvaggia, paludosa e inospitale sino a duecento anni fa, Singapore oggi si presenta come una città dagli aspetti contrastanti, un luogo in cui i grattacieli in vetro e cemento convivono con vicoli brulicanti di risciò. Singapore è la capitale economica del pianeta, la futuribile per eccellenza, quella che vanta più primati per il design, l’efficienza, la sicurezza, l’eccellenza dei servizi, la ligia osservanza delle regole della buona società e della convivenza tra popoli e tradizioni.
La Manhattan del Pacifico è una delle mete cult del momento. Effervescente, in rapida corsa verso una tecnologia avanzata, Singapore attrae e affascina per la vita. La bellezza di Singapore la senti addosso perché sorprende a ogni passo. Un attimo sei tra i grattacieli con lo sguardo che cerca di raggiungere l’ultima fila di finestre e un attimo dopo ti ritrovi tra indiani, cinesi e arabi in un piacevole intreccio fatto di tessuti, profumo di spezie e colori.
In viaggio a Singapore: Marina Bay Sands
Singapore non è seconda a nessuno e ogni anno si migliora, stupisce e osa sempre di più. Ecco cosa vedere se state programmando un viaggio a Singapore o se siete semplicemente in transito nella città.
Un milione di pezzi diversi combinati in un puzzle ordinato: un viaggio a Singapore vi farà capire che la città è questo. Lo si intuisce guardando, meglio se dall’alto, il Marina Bay Sands: folle sfida ingegneristica, pericolosamente in bilico, di “arenata” bellezza. La suggestione prosegue a poca distanza dove le due macro-serre del parco Gardens by the Bay (una dedicata a fiori e cactus e l’altra alla vegetazione tropicale) si accendono di luce al tramonto regalando a chi le osserva un’immersione nella Pandora di Avatar. E se “fusion” è la parola, cucina è la chiave di lettura. Un passaggio attraverso Chinatown, tappa obbligata per l’ottimo street food, conduce a quella che è la vera anima culturale di Singapore: un mix di Cina, India e Malesia. Un mix’n’match che diventa rappresentazione: il Merlion, simbolo della città, è una statua con la testa di leone e il corpo di pesce.
In viaggio a Singapore: cosa vedere
Singapore non è seconda a nessuno e ogni anno si migliora, stupisce e osa sempre di più. Ecco cosa vedere se state programmando un viaggio a Singapore o se siete semplicemente in transito nella città.
A Chinatown, nella parte settentrionale, potrete andare alla scoperta di luoghi come il Thian Hock Keng, monumento nazionale dal 1973: tra antichi palazzi e il profumo di incenso da inseguire nei templi di tradizione cinese, la sorpresa dell’architettura taoista del Wak Hai Cheng Bio, conosciuto come il Tempio del Mare Calmo, Yueh Hai Ching. Non lasciate il quartiere prima di essere penetrati nell’affascinante Sri Mariamman, il più grande tempio hindu di Singapore, costruito nel 1823: ogni anno, durante il mese di ottobre, qui troverete il Thimithi Festival, camminata sul fuoco rituale.
Da non perdere anche le zone confinanti a Chinatown, Kampong Glam, per esempio, la suggestiva zona malese di origine araba, dove si trova Masjid Sultan, la moschea con la grande cupola dorata e i minareti, è incorniciata da bancarelle, fiumi di persone, vapori di cibi cotti al momento, pub, negozietti, ristoranti e musica dal vivo. Qui, la strada colorata dai murales è il vicolo Haji Lane dove si trovano negozi con giocattoli vintage, giovani fashion designer e locali caratteristici. Anche Little India, ricca di case-bottega, è uno di quei quartieri da non perdere. Un giro lungo la Serangoon Road, una delle strade più antiche di Singapore è il pretesto soprattutto per fare ottimi affari e shopping a basso costo tra profumatissime spezie, tessuti indiani e gioielli. I centri commerciali li trovate in Orchard Road.
Grattacieli, locali, il lusso di ristoranti affascinanti e l’imponenza dei centri commerciali immensi vi lasceranno precipitare nel fulcro di un’Asia che guarda alla rivoluzione tecnologica con la voracità di una passione inarrestabile: 63 isole disegnano l’intricato e emozionante scenario cittadino. Durante il vostro viaggio a Singapore, tuffatevi nella parte storica del centro: il Parlamento, insieme alla Supreme Court e la City Hall scoprono il tessuto cittadino, da conoscere strada dopo strada nell’incrocio tra storia e cultura. A Marina Bay visitate Singapore Flyer, con 165 metri d’altezza la ruota panoramica più alta al mondo.
Se state programmando un viaggio a Singapore e volete scoprire le date di eventi, festival e manifestazioni in programma, potete far riferimento al sito dell’ente del turismo di Singapore.